“L’anima non è naturalmente buona. Richiede attenzione. Richiede amore, richiede bellezza, richiede apprendimento.”
J. Hillman


mercoledì 4 aprile 2012

Tristezza





Osservando, tempo fa, un dipinto del Mantegna, mi colpì subito il volto di questo soldato.
Inserito in basso nella scena centrale della predella della Pala di San Zeno,
si distingue dagli altri per un’infinita espressione di tristezza che lo pervade.
Sembra essere l’unico consapevole dell’ importanza di ciò che è accaduto ( egli si trova ai piedi della croce di Gesù ). Il suo sguardo fissa un punto irraggiungibile ed assoluto.
…Bé è in questo suo sguardo che ora mi rivedo.
Come lui, l’abito che indosso, la divisa del mio amato mestiere, sembra essere solo un involucro che non rappresenta più i valori che ho sempre avuto in comune con la gente che incontro ogni giorno. I potenti e questo tipo di società che essi hanno generato, non  riconoscono, non hanno il senso dell’umano e dell’amore per cui ho sempre lottato e creduto. Ed ogni giorno diventa sempre più difficile dire che ne vale la pena, mentre il mostro dell’ingordigia e del potere ingrassa a spese dei più. Vorrei, giuro che vorrei venirne fuori, ma questa volta neanche la natura in primavera riesce a farmi reagire e  temo ed invoco la rabbia che abbiamo dentro, forse l’unico modo per rompere il nulla che inesorabilmente avanza.

Nessun commento:

Posta un commento